
LA STORIA E IL PROCESSO PRODUTTIVO DELL'AZIENDA
Nel cuore delle colline toscane, in provincia di Arezzo, affonda le sue radici una lunga tradizione nel settore dei metalli preziosi, iniziata nel 1981. È qui che, nel 1991, nasce ORUM, un'azienda specializzata nella produzione di manufatti preziosi. Ogni creazione di ORUM è il risultato di un processo produttivo accurato, in cui ogni fase è sottoposta a rigorosi controlli di qualità.
Dalla fusione dei metalli preziosi alla laminazione per creare fogli sottili e flessibili, per poi passare alla tranciatura, stampaggio e laseratura delle forme desiderate, ogni passaggio è eseguito con la massima attenzione ai dettagli.
Dopo le seguenti fasi di lavorazione, i prodotti passano attraverso il processo di pulitura, dove ogni pezzo viene accuratamente lucidato per far brillare la sua bellezza. Con l'utilizzo di tecniche tradizionali e moderne, diamo vita ad ogni gioiello, conferendogli una lucentezza unica.
La galvanica è una delle tappe cruciali nel processo di produzione di ORUM. Qui, i nostri gioielli ricevono il loro tocco finale. Questo processo conferisce ai nostri pezzi non solo un aspetto esteticamente gradevole, ma anche una durata e una resistenza superiori nel tempo.
​
Il viaggio di ogni prodotto presso ORUM è ispezionato con cura per garantire la massima qualità e precisione. Il prodotto finito rappresenta l'essenza dell'artigianato italiano e la dedizione alla bellezza senza tempo.
I VALORI DELL'AZIENDA
E IL MADE IN ITALY
ORUM continua a prosperare come un'icona dell'artigianato orafo italiano e del made in Italy. La nostra eredità di eccellenza, passione e impegno per la qualità si riflette in ogni prodotto che creiamo.
Con ogni pezzo, portiamo avanti la nostra missione di celebrare la bellezza e l'eleganza attraverso l'arte dei metalli preziosi.
Così, l'azienda continua, intessuta di tradizione, creatività e dedizione, pronta a ispirare per le generazioni a venire.